Il consorzio HUB ENGINEERING, capogruppo dell’RTP, rappresenta un soggetto giuridico in grado di erogare servizi di
ingegneria multidisciplinari. La garanzia di un’esperienza pruridecennale, data dalla storia professionale di ciascuna delle società costituenti, nonché dalle loro peculiari specializzazioni, consente al Consorzio di offrire servizi completi sia in ambito di opere pubbliche, sia in ambiti relativi ad opere private complesse. L’idea nasce dall’esigenza di fronteggiare le sfide del mercato in un momento in cui è necessario rispondere alle sempre più complesse richieste di competitività, affidabilità e qualità del servizio. A tal fine quindi il Consorzio si presenta come soggetto forte, strutturato, dotato di adeguate risorse umane ed economiche, capace di assicurare una molteplicità di servizi e specializzazioni in grado di qualificarsi come interlocutore ottimale. L’interazione delle diverse discipline, caratterizzanti le società di ingegneria costituenti il Consorzio, consentono la potenzialità di poter operare nei principali settori dell’edilizia, dell’architettura e delle infrastrutture. I servizi di HUB Engineering sono rivolti principalmente alle Opere Pubbliche, con particolare attenzione alle infrastrutture ed alle grandi opere. I principali settori di attività in cui opera HUB sono: trasporti, ingegneria delle reti, pianificazione strategico ambientale, architettura e progetti urbani ed ambiente ed energia. All’interno del consorzio sono state individuate le professionalità necessarie mediante la designazione di società di ingegneria consorziate.
SERVIZI INTEGRATI srl nasce nel 1987 a Napoli e nei trent’anni di attività ha sviluppato, per Committenza sia pubblica che privata, oltre 600 commesse tra progettazioni e direzioni lavori con importi variabili dai 500.000 € fino ad arrivare ad interventi il cui valore di opere supera i 200 mln di euro. Le attività svolte hanno riguardato molteplici aspetti dell’ingegneria e dell’architettura: edilizia civile ed industriale, interventi di recupero e riqualificazione di edifici monumentali, urbanizzazioni, strutture ordinarie e speciali, infrastrutture viarie e portuali, fognature ed impianti di depurazione.
Molte opere della SERVIZI INTEGRATI, presentate in convegni e pubblicate su riviste specializzate, hanno ricevuto premi e riconoscimenti (GRAND PRIX di Milano, INARCH ANCE, etc.).
3TI PROGETTI ITALIA INGEGNERIA INTEGRATA S.P.A. è una società di ingegneria italiana che, dal 1997, offre servizi di consulenza nella pianificazione, progettazione e project&construction management di infrastrutture per il trasporto (ferrovie, aeroporti, porti e strade), infrastrutture sociali, risorse idriche ed ambientali. 3TI PROGETTI è la prima società italiana strutturata secondo il modello britannico employee-owned ed è l’unica società non britannica a far parte della Employee Ownership Association (EOA). Negli ultimi 5 anni il fatturato della società è più che raddoppiato e, ad oggi, il 75% di esso è costituito dal fatturato all’estero. Nel corso dei suoi 20 anni di attività 3TI è riuscita, nell’ambito del mercato nazionale, ad ampliare le relazioni consolidate con aziende di costruzione e con clienti di grandi dimensioni, mentre nell’ambito del mercato estero, è riuscita da un lato ad ampliare e consolidare la propria presenza sui mercati internazionali di riferimento. Questi risultati hanno portato la società tra le prime società di ingegneria indipendenti italiane nelle classifiche europee STD The European top 300 consulting engineering and architectural groups ed internazionali ENR Top225 International Design Firms, confermando la sua capacità progettuale e l’affidabilità delle sue prestazioni.